Con la crescita vertiginosa di TikTok, la comprensione della scienza che sta dietro alla creazione di contenuti accattivanti è diventata più che mai fondamentale.
Mentre i creatori e gli operatori di marketing navigano in questo panorama dinamico e si sforzano di catturare il pubblico, una domanda scottante prevale: Qual è la lunghezza ideale di un video TikTok? Comprenderne le sfumature può fare molta differenza.
La recente analisi di Exolyt, lo strumento di analisi completo di TikTok, fa luce su alcuni aspetti intriganti della durata dei contenuti su TikTok e sul loro impatto sulle prestazioni dei video. L'analisi è stata eseguita su oltre 10.000 video e i risultati rivelano un quadro sfumato della strategia dei contenuti e del coinvolgimento del pubblico della piattaforma.
Unisciti a noi per esplorare le ultime statistiche e scoprire nuove intuizioni che porteranno i tuoi contenuti TikTok a nuovi livelli di coinvolgimento e successo.
Punti salienti
- Oltre l'86% dei video ha una durata inferiore al minuto.
- La dimensione dell'account non ha alcun effetto sulla durata dei contenuti pubblicati.
- La durata mediana dei video è salita a 22,68 sec.
- Gli account verificati tendono a pubblicare contenuti più lunghi
- I contenuti promossi tendono ad essere più lunghi degli altri video.
- La durata del video non ha un effetto statisticamente significativo sull'impegno
Comprendere le tendenze: Un'ipotesi
Per comprendere le tendenze predominanti nella lunghezza dei video, abbiamo analizzato i video condivisi da singoli creatori e marchi per far luce sulle preferenze e le pratiche prevalenti.
Il nostro studio mostra che i video stanno lentamente diventando più lunghi in generale e per tutte le dimensioni degli account.
- Ciò potrebbe implicare uno spostamento delle preferenze degli utenti verso contenuti più approfonditi e coinvolgenti e un crescente appetito per uno storytelling di forma più lunga,
- Ciò significa anche una maturazione delle strategie di creazione dei contenuti, in quanto i creatori esplorano nuovi formati per coinvolgere e fidelizzare il pubblico in un panorama sempre più competitivo.
- Inoltre, possiamo ipotizzare che la commercializzazione della piattaforma stia facendo aumentare la durata dei video (molto probabilmente per fare spazio alle integrazioni pubblicitarie e alle promozioni nei video).
- Inoltre, l'aumento della lunghezza dei video potrebbe essere attribuito anche all'evoluzione dell'algoritmo e delle funzioni della piattaforma, che potrebbero incentivare video più lunghi per una maggiore visibilità e coinvolgimento.
Tuttavia, l'algoritmo di TikTok continua a privilegiare la qualità dei contenuti rispetto alla loro lunghezza, perché non c'è correlazione tra la lunghezza dei video e le metriche di coinvolgimento.
Secondo il Growth Trends Report 2021-2024 di Exolyt, il numero mediano di video per account verificato è in costante calo. Anche questo è un chiaro indicatore del fatto che i brand stanno privilegiando la qualità rispetto alla quantità.

Scoprire la metodologia e i risultati
Metodologia di ricerca
Lo studio si basa su un campione stratificato di video estratti dal database completo dello strumento di analisi TikTok di Exolyt. La stratificazione è stata effettuata estraendo un campione rappresentativo di 10.000 video per ogni mese tra il 1° gennaio 2023 e il 1° febbraio 2024. La rappresentatività del campione è stata garantita in termini di numero di follower dell'account, visualizzazioni dei video e metriche di coinvolgimento.
Le metriche utilizzate nello studio tengono conto delle distribuzioni altamente asimmetriche delle variabili, tipiche dei dataset dei social media.
(Quando si parla di correlazione, ci si riferisce alla correlazione di rango di Spearman).
Il dominio dei contenuti brevi

Durata dei video TikTok Frequenza
TikTok è ancora principalmente una piattaforma di contenuti di breve durata che si rivolge alla preferenza dei consumatori moderni per i contenuti di dimensioni ridotte e facilmente digeribili. Coltiva una cultura del consumo rapido e dello scorrimento limitando i video a durate concise, in genere tra i 15 e i 60 secondi.
Questo formato è in linea con il tempo e l'attenzione limitati degli utenti e incoraggia i creatori a distillare i loro messaggi in frammenti concisi e in grado di attirare l'attenzione. Quindi, una parte significativa del fascino di TikTok può essere attribuita al suo formato video conciso e coinvolgente, che ha consolidato il suo status di destinazione definitiva per il consumo di contenuti rapidi e divertenti.
La nostra analisi sottolinea questo aspetto, rivelando che oltre l'85,8% dei video sulla piattaforma ha una durata inferiore a un minuto.
Questa preferenza per la brevità è in linea con l'etica progettuale originale della piattaforma, che risponde alla preferenza dell'utente moderno per i contenuti rapidi e digeribili. La breve durata di questi video non solo facilita il consumo di contenuti, ma incoraggia gli utenti a esplorare una gamma più ampia di contenuti in un'unica sessione di navigazione.
Dimensione del pubblico e durata dei contenuti

Durata dei video TikTok in base alle dimensioni degli account
La correlazione tra dimensione del pubblico e durata dei contenuti su TikTok sottolinea le dinamiche uniche della piattaforma. Mentre i video più brevi possono attirare le visualizzazioni iniziali da parte di un pubblico più ampio, i contenuti di forma più lunga possono favorire un coinvolgimento e una connessione più profondi con le comunità di nicchia o i follower dedicati.
La relazione tra dimensione dell'audience e durata dei contenuti è quindi ricca di sfumature, con i creatori che spesso sperimentano diverse durate per trovare un equilibrio tra portata e profondità del coinvolgimento, modellando in ultima analisi le loro strategie di contenuto per risuonare al meglio con il loro pubblico di riferimento.
La nostra analisi della relazione tra dimensione del pubblico e durata del video supporta questa ipotesi.
Contrariamente alle aspettative, non è stato osservato alcun effetto della dimensione dell'account sulla durata dei contenuti pubblicati.
Questo dato è particolarmente interessante, in quanto suggerisce che i creatori di contenuti di tutto lo spettro, indipendentemente dal numero di follower, non utilizzano necessariamente la lunghezza dei video per differenziarsi o per soddisfare le preferenze del proprio pubblico.
Ciò riflette un livello di uniformità nella strategia dei contenuti all'interno della piattaforma, con i creatori che si concentrano forse più sulla qualità e sulla creatività dei contenuti che sulla durata. A conferma del fatto che la dimensione dell'audience è influenzata da vari fattori che vanno oltre la sola durata dei video.
Ecco una panoramica della distribuzione della durata dei video per settore su TikTok, che non mostra differenze significative tra le categorie di contenuti di nicchia e la lunghezza dei video.

Distribuzione della durata dei video TikTok per settore
Il cambiamento è l'unica costante

Durata mediana dei video su TikTok (2023)
Un cambiamento notevole che è emerso nel corso del 2023 è il graduale aumento della durata dei video di TikTok. Da una durata mediana di 15,07 secondi, si è passati a quasi 22,68 secondi.
Questa tendenza al rialzo suscita domande interessanti sull'evoluzione della piattaforma. Si tratta di un cambiamento nelle preferenze degli utenti, che preferiscono contenuti più lunghi e coinvolgenti? Oppure riflette la crescente commercializzazione della piattaforma, con i creatori che estendono i video per ospitare annunci organici e contenuti promozionali? Questo cambiamento sottolinea la natura dinamica di TikTok e il continuo adattamento di creatori e utenti in risposta alle tendenze e alle opportunità emergenti.

Ripartizione temporale della durata mediana dei video su TikTok (2023)
Questo grafico mostra la ripartizione della crescita della durata mediana dei video per ogni gruppo di dimensioni dell'account. Possiamo notare che la durata mediana dei video è aumentata indipendentemente dalle dimensioni del pubblico dell'account.
Questo cambiamento suggerisce un'evoluzione a livello di piattaforma verso contenuti di forma più lunga, mettendo in discussione l'idea che i video più brevi siano sempre da preferire. I creatori di tutte le dimensioni del pubblico stanno adattando le loro strategie di contenuto, esplorando il potenziale dei video più lunghi per catturare e coinvolgere gli spettatori.
Conti video: Orientamento verso video più lunghi
Nei nostri dati è emersa una tendenza interessante, che ha rivelato una distinzione tra account verificati e non verificati su TikTok. Gli account verificati, spesso associati a personaggi o marchi affermati, mostrano una preferenza statisticamente significativa per i contenuti più lunghi rispetto alle loro controparti non verificate.
Mentre gli account non verificati pubblicano tipicamente video con una durata mediana di 16,67 secondi, gli account verificati presentano contenuti con una durata mediana di 32,2 secondi.
Questa discrepanza suggerisce che gli utenti verificati possono sfruttare la ricettività del loro pubblico consolidato verso contenuti più lunghi, indicando un approccio strategico alla creazione di contenuti che si allinea alle aspettative del pubblico e alle preferenze di coinvolgimento. Questa osservazione rafforza ulteriormente il dato precedente relativo allo spostamento della piattaforma verso una durata maggiore dei video.
Contenuti promossi: Orientamento verso video più lunghi
Inoltre, la nostra analisi rivela una notevole distinzione tra contenuti promossi e non promossi su TikTok. I contenuti promossi, sostenuti da budget di marketing per amplificarne la portata, mostrano una durata statisticamente significativa più lunga rispetto ai video non promossi.
Mentre i contenuti non promossi hanno una durata mediana di 16,8 secondi, quelli promossi hanno una durata quasi doppia, 30,01 secondi.
Questa tendenza indica un approccio strategico da parte di inserzionisti e marchi, che mirano a ottimizzare l'efficacia dei loro investimenti offrendo una messaggistica o uno storytelling più coinvolgente all'interno dei loro video.
Durata del video e prestazioni: Una svolta inaspettata

Matrice di correlazione
Contrariamente alle ipotesi convenzionali, la nostra ricerca svela una rivelazione sorprendente: la durata dei video di TikTok non influenza in modo significativo le metriche di coinvolgimento come i like, le condivisioni e i commenti.
Questa osservazione è stata coerente con le diverse lunghezze dei contenuti, suggerendo che il coinvolgimento su TikTok è più strettamente legato alla qualità dei contenuti, alla loro rilevanza per il pubblico e alla capacità di sfruttare l'algoritmo di TikTok piuttosto che alla loro semplice lunghezza.
Questo dato è particolarmente prezioso per i creatori di contenuti, in quanto indica che la creazione di contenuti coinvolgenti e creativi dovrebbe essere prioritaria rispetto alla lunghezza dei video. Sottolinea il concetto che i video più lunghi possono competere con le prestazioni di quelli più brevi, a condizione che il contenuto catturi l'attenzione del pubblico e risuoni con i suoi interessi.
Conclusione
Il nostro esame completo della durata dei video TikTok e dei loro effetti sulle prestazioni svela una complessa interazione di fattori che influenzano la strategia dei contenuti e il coinvolgimento del pubblico.
Si può concludere a ragione che la lunghezza ottimale dei video di TikTok è un delicato equilibrio tra brevità e sostanza.
Mentre i video più brevi possono attirare le prime visualizzazioni, il coinvolgimento duraturo dipende dalla qualità e dalla rilevanza dei contenuti. I brand e i creatori devono quindi creare contenuti che colpiscano nel segno, offrendo valore e intrattenimento in un lasso di tempo breve.
Che si tratti di mostrare un rapido tutorial, di condividere una scenetta umoristica o di scatenare una sfida di ballo virale, la chiave sta nell'ottimizzare il coinvolgimento con una lunghezza dei contenuti ponderata.
L'impegno in TikTok Social Listening è un approccio rilevante a questa pratica, in quanto consente di conoscere il pubblico, il settore e i concorrenti per prendere decisioni migliori basate sui dati relativi alle strategie di contenuto.
Inoltre, gli approfondimenti di Exolyt, il nostro strumento di analisi completa di TikTok, hanno fatto luce sulle considerazioni strategiche relative alla durata dei video, in particolare tra i creatori di contenuti verificati e promossi, suggerendo approcci sfumati per ottimizzare il coinvolgimento del pubblico.
Con la continua evoluzione di TikTok, anche la lunghezza dei video e le dinamiche della strategia dei contenuti si evolveranno. Comprenderle sarà fondamentale per i marketer, i creatori di contenuti e gli strateghi che intendono massimizzare il loro impatto sulla piattaforma.
I dati e i risultati della ricerca sono analizzati e compilati dai Data Scientist di Exolyt.