Le tendenze non emergono in modo isolato, ma sono influenzate da molti fattori e contesti. Per questo motivo, spesso richiedono un'analisi più approfondita per essere compresi appieno, in quanto sono fondamentali per decifrare gli interessi del pubblico, i cambiamenti culturali o le preferenze.
Uno dei modi più semplici per seguire le tendenze sociali che hanno intrecciato intrattenimento e commercio, influenzato i cambiamenti di stile di vita, i modelli di acquisto o posto minacce narrative è quello di scoprire gli hashtag di TikTok che si relazionano, si sovrappongono o si avvolgono l'un l'altro con diversi sottotemi sfumati per formare un contesto principale.
I modelli comportamentali osservati sui social media sono spesso spiegabili solo nel giusto contesto e con una comprensione sfumata dei relativi sottotemi.
Per alimentare questo pensiero, il nostro team di Exolyt - TikTok Analytics and Social Intelligence ha sviluppato una nuova funzione che consente agli utenti di esplorare la complessa rete di relazioni tra i diversi argomenti (leggi hashtag) discussi su TikTok, fornendo un ampio contesto per navigare nella sua rete sociale.
Che cosa sono le relazioni Hashtag?
La rete di relazioni hashtag consente agli utenti di scoprire relazioni significative tra gli argomenti discussi su TikTok. Per qualsiasi hashtag di interesse, lo strumento rivela tutti gli hashtag che sono stati utilizzati con l'hashtag principale per la finestra temporale selezionata.
👉 Nella rete, ogni nodo rappresenta un singolo hashtag.
👉 Gli hashtag usati insieme sono collegati da un link - un link più spesso mostra gli hashtag usati insieme più spesso di altri.
Quando queste connessioni vengono ripetute per ogni hashtag, viene generata una rete di relazioni unica che può cambiare ed evolversi in base all'aumento delle tendenze di TikTok e al cambiamento del comportamento o degli interessi degli utenti.
I collegamenti in questi grafi sono creati collettivamente dagli utenti e rappresentano una mappa mentale della base di utenti su un particolare argomento. Utilizziamo la topologia dei collegamenti tra gli argomenti per suddividere questi grafici in sottoargomenti più piccoli e isolare temi diversi.
Ad esempio, nel caso dell'argomento #deinfluencing, con riferimento all'immagine sottostante, possiamo vedere che la finanza, la sostenibilità e il trucco/cura della pelle sono i più grandi sotto-argomenti vicini del de-influencing su TikTok. Questo dà una buona comprensione di ciò che costituisce principalmente questo argomento prima di immergersi più a fondo, poiché questi sotto-argomenti più piccoli rappresentano temi diversi che insieme danno slancio alla tendenza principale.

Fonte: Relazioni Hashtag Exolyt
Cosa significano i colori?
I colori della rete rappresentano le comunità di hashtag che sono più frequentemente utilizzate insieme rispetto al resto degli hashtag nei grafici.
Pensate alla rete di hashtag come a una grande festa e alle comunità colorate come a piccoli gruppi di amici che si staccano dal raduno e si mescolano in gruppi più piccoli. Nel contesto di TikTok, queste comunità possono rappresentare argomenti di nicchia all'interno degli hashtag.
Ad esempio, la rete di hashtag #BookTok contiene diverse comunità più piccole, ognuna delle quali rappresenta autori, libri, generi o riferimenti alla cultura pop diversi. Poiché #Bridgerton è usato più spesso con #Netflix che con #romanzo, il nostro algoritmo di rilevamento delle comunità è in grado di rilevare efficacemente queste sottili differenze di utilizzo e di assegnare ogni hashtag a una comunità o a un gruppo di colori distinti.

Fonte: Relazioni Hashtag Exolyt
Perché è utile?
Molti strumenti di analisi degli hashtag si concentrano solo sull'hashtag di interesse e sulle sue metriche di performance.
Ecco perché l'Hashtag Relation Network Graph è una svolta:
- Oltre la visione a tunnel: A differenza degli strumenti tradizionali di analisi degli hashtag, offre una prospettiva più ampia illustrando come un argomento interagisce con altri correlati.
- Comprensione contestuale: Riconosce che le tendenze non emergono in modo isolato, fornendo agli utenti un contesto cruciale per comprendere appieno le conversazioni sui social media.
- Approfondimenti avanzati: Offre una visione periferica che consente agli utenti di scoprire connessioni nascoste e di ottenere approfondimenti sulle tendenze e sugli interessi del pubblico.
- Ampio raggio d'azione: Amplia la portata della comprensione delle conversazioni e delle tendenze sulla piattaforma, garantendo agli utenti di non perdere il quadro generale.
Con l'Hashtag Relation Network Graph, gli utenti possono navigare nel dinamico panorama dei social media con precisione e chiarezza.
Come navigare?
Iniziare con i colori - I colori rappresentano le comunità di hashtag usati frequentemente insieme (che rappresentano argomenti più di nicchia all'interno dell'hashtag). I colori dei nodi o dei sottoargomenti possono fornire una rapida panoramica del comportamento di pubblicazione degli utenti e delle comunità esistenti.
- Se siete interessati alle connessioni più forti e comuni degli hashtag, cercate collegamenti più ampi e nodi più grandi (maggiore è la percentuale di sovrapposizione, più grandi sono i nodi e le connessioni).
- Se siete interessati alle connessioni più deboli o emergenti, osservate la periferia della rete e i nodi più isolati.

Fonte: Relazioni Hashtag Exolyt